works by Fabio Mauri
"Fabio Mauri, etc."
4 giugno - 20 settembre, 2009
4 June - 20 September, 2009
Vernissage:
4 giugno alle 18.00
4 June at 6pm
Apertura:
Opening times:
martedì - sabato
10.00 - 12.30 / 15.30 - 19.00
Tuesdays to Saturdays
10am - 12.30pm / 3.30pm - 7pm
Click for English Version
a cura di:
curated by:
Martina Cavallarin
dove:
where:
Galleria Michela Rizzo
Fondamenta della Malvasia Vecchia
San Marco 2597
30124 Venezia
Map:
catalogo disponibile:
catalogue available:
Awaiting details
![]()
scaricare/download:
180kb
pdf comunicato/press release
informazioni:
information:
e-mail:
info@galleriamichelarizzo.net
web:
info@nuovaicona.org
Image on left:
Courtesy dell'artista
Courtesy of the artist
|
PRESS RELEASE
FABIO MAURI, ETC.
Giovedì 4 giugno alle ore .18.00 la Galleria Michela Rizzo di Palazzo Palumbo Fossati, Venezia, inaugura una personale del grande Fabio Mauri, artista contemporaneo di rilevante spessore culturale e di vasta esperienza, sperimentatore di molteplici linguaggi espressivi.
Fabio Mauri ha sempre lavorato ad una sola cosa: la comprensione linguistica del mondo. I suoi oggetti, le sue azioni, performance, installazioni, sono nella direzione della tensione combinata, a volte eterogenea e in corto circuito, per rendere la complessità del mondo e del pensiero. Riallacciandosi alle istanze futuriste e Fluxus la sua opera sta nella dimensione sospesa tra Arte e Vita, una dimensione in cui pensiero, luce, parola sono materia concreta, pesante, reale. Lideologia di cui è permeata tutta la sua arte ha una sua propria cosalità come la proiezione che invadendo una fotografia, una bilancia, un libro o un vestito si fa sostanza. Le librerie, riempite di una selezione di libri scelti da Mauri sui temi del Futurismo e da divise appese sui colti di legno appartenenti alla stessa epoca, sono portatrici di messaggi stampati tra le pagine come sulle trame di canapa degli abiti. I tappeti con le lettere incise, o i muri con grafie tatuate sulla superficie di intonaco, divengono linguaggio essi stessi. Tutti costituiscono segni di sistemi, universi duso, consonanza tra larte, che non è la vita, ma che probabilmente le è uguale. Martina Cavallarin
Fabio Mauri nasce a Roma nel 1926. Trasferito a Milano scopre presto larte contemporanea attraverso le opere di Carrà, De Chirico, Tosi, Savino, Tomea. Nel 1931 si trasferisce a Bologna dove conosce Pasolini e viene introdotto al Futurismo, avanguardia che avrà grande influsso sulla sua formazione. Dopo la guerra rimane profondamente colpito da immagini di campi di sterminio e vive una profonda crisi. A questo periodo risalgono i suoi primi dipinti, di natura religiosa e semi-figurativi, in stile espressionista. Lattività artistica di Mauri cambia direzione nel 1956, in seguito allincontro con lopera di Burri. Mauri inizia a produrre disegni, collage e Schermi, gettando le basi del suo percorso. Nel 1971 inizia la serie delle performance ideologiche e continua la sperimentazione di vari linguaggi espressivi, rimanendo tuttavia fedele al percorso avviato e, soprattutto, al concetto che ne guida la produzione: lo schermo.
Produzione:Galleria Michela Rizzo in collaborazione con Nuova Icona, associazione culturale per le arti
Fermata "Santa Maria del Giglio - Sant'Angelo"
vaporetto linea 1
English version
FABIO MAURI, ETC.
works by: Fabio Mauri
Fabio Mauri, etc. is a solo exhibition by one of the most renowned Italian artist meant as a tribute to his wide and rich artistic research. Experimenting diverse artistic languages from performances to installations , Fabio Mauri investigates thoughts , words and light as actual, real and tangible elements , always giving back to the viewer a complex, challenging and lucid vision of the world.
curated by: Martina Cavallarin
www.galleriamichelarizzo.net|info@galleriamichelarizzo.net
Production: Galleria Michela Rizzo in collaboration with Nuova Icona, associazione culturale per le arti
Boat stop "Santa Maria del Giglio - Sant'Angelo"
vaporetto waterbus line 1
|